Logo

Il giornale dell'Associazione Epistocrazia

Suggerimenti

  • Mondo
  • Politica
  • Opinioni
  • Home
  • L’Epistocratico
  • Mondo
  • Politica
  • Opinioni
  • Contatti

Logo

Stefania Piazzo

Stefania Piazzo è una boomer del 1964, è giornalista professionista. Ha diretto diverse testate nazionali. Ha una profonda passione per gli animali. Educatore cinofilo, collabora con la Federazione nazionale dell'Ordine dei veterinari, ha fatto parte della prima task force del ministero della Salute per il benessere animale. Premio Oipa-Segretariato sociale Rai-Comune Roma, Premio internazionale San Rocco di Camogli, Premio San Francesco Comune Genova-Esercito Italiano, Premio Garante Comune Milano e altri riconoscimenti. Ha collaborato con l'Izs di Lombardia-E.R, Centro di referenza per i metodi alternativi. Ha due beagle e un gatto.

Placeholder Photo
Agosto 22, 2023
Opinioni

Ma davvero il problema è il generale Vannacci? La lobby degli incapaci grida sempre più forte

di Stefania Piazzo -Ma davvero in questo paese il problema è il generale Vannacci e il suo libro Un mondo al contrario, quello che pensa sul concetto di normalità in riferimento ai

Opinioni

Ma può un governo andare in crisi per delle patatine fritte? Il caso del cocktail di compleanno in Senato e il voto mancato sul dl lavoro. E la seconda carica dello Stato non fa una piega?

di Stefania Piazzo – Nel paniere Istat, ogni anno, entrano ed escono voci che fanno tendenza nel costume e negli usi degli italiani. L’ultimo, in ordine di tempo, ad esempio, è stato il trasportino per i cani. Ecco, sul fronte

Giugno 21, 2023

I GRAFOMANI – Se mi devo meritare il Colosseo ed entrare superando un quiz, non devo forse anche meritarmi il voto ed entrare al seggio consapevole?

Opinioni

di Stefania Piazzo – Sul Corriere della Sera Massimo Gramellini titola il suo “Caffè” “Meritarsi il Colosseo”. E commentando l’ultimo episodio di graffito sui

Ministro Salvini, se i manager del ponte sullo Stretto devono essere bravi, e quindi pagati bene, perché anche i politici non devono essere bravi per essere scelti e pagati come meritano?

Politica

di Stefania Piazzo – Il ministro Salvini afferma, in merito allo stop al tetto di 240mila euro per i supermanager di Stato, che è

Opinioni

Messina: Una classe politica a dir poco modesta e la regressione dell’istruzione scolastica rendono fuorviante il suffragio universale

di Stefania Piazzo – Nel leggere la presentazione del libro “Abolire il suffragio universale”, di Giovanni Messina, si legge, testuale:“Che la democrazia non stia vivendo la sua età dell’oro è sotto gli

Leggi
di Stefania Piazzo
Maggio 3, 2023
Placeholder Photo
Opinioni

Tonfo Def – Il disastro populista del Parlamento dimezzato

di Stefania Piazzo – Esiste un ministero, quello dei Rapporti con il Parlamento, che non balza mai agli onori della cronaca. E’ di fatto l’ufficiale di collegamento tra le due Camere e

Leggi
di Stefania Piazzo
Aprile 28, 2023
Placeholder Photo
Cultura

Cassese, l’uomo che vuole politici con conoscenza e competenza. Conoscono le conseguenze quelli che lo sostengono?

di Stefania Piazzo – Quando nelle tante rose di nomi per il Quirinale è apparso dal mazzo il nome di Sabino Cassese, Matteo Salvini ha subito negato di conoscerlo. Neanche so dove

Leggi
di Stefania Piazzo
Aprile 5, 2023
Mondo

Stop agli inglesismi per legge? Non basta

di Stefania Piazzo – Ultimamente sono impegnata in una serie di incontri in cui i vicini di tavolo o di call, ovvero in videocollegamento, utilizzano solo termini tecnici inglesi di marketing per

Leggi
di Stefania Piazzo
Aprile 2, 2023
Placeholder Photo
Politica

“Ma ti pare che in Germania ogni volta che eleggono il loro presidente mettono su tutto questo bordello?”

di Stefania Piazzo – Mi invia un messaggio l’amico Luigi Negri. Non c’è bisogno di girarci tanto intorno o di riportare esempi di storia di elezioni presidenziali. E’ così talmente chiaro! Ecco

Leggi
di Stefania Piazzo
Marzo 30, 2023
Placeholder Photo
Opinioni

La polemica inutile sulle Fosse Ardeatine. Un frutto che non cade lontano dall’albero

di Stefania Piazzo – Ero poco più che bambina quando l’insegnante elementare, suor Placidia, dell’ordine delle Dorotee, ci fece imparare a memoria una poesia di Pietro Calamandrei. Parlava dell’eccidio delle Fosse Ardeatine

Leggi
di Stefania Piazzo
Marzo 27, 2023
Placeholder Photo
Opinioni

Il delitto Andreotti di Conte

di Stefania Piazzo – Dibattito in aula alla Camera, mercoledì 22 marzo i gruppi parlamentari replicano all’intervento della premier Meloni in vista del vertice del Consiglio europeo. Prende la parola il cosiddetto

Leggi
di Stefania Piazzo
Marzo 23, 2023
Placeholder Photo
Cultura

Se la competenza è precaria, forse è perché la scuola è precaria?

di Stefania Piazzo – Avete letto i dati sul precariato scolastico in Italia? E sapete anche quante volte ad un alunno disabile viene cambiato nel corso di un anno l’insegnante di sostegno?

Leggi
di Stefania Piazzo
Marzo 21, 2023
Placeholder Photo
Opinioni

Pensioni francesi e Putin-Ceausescu. Non capisco un tubo catodico

di Stefania Piazzo – Tutti i giorni accendiamo l’oro colato, ovvero il televisore. Le immagini sono sovrane, il successo dei social è lì a ricordarlo. La democrazia del video detta legge. Ma

Leggi
di Stefania Piazzo
Marzo 20, 2023
Placeholder Photo
Politica

Primarie del Pd Bonaccini-Schlein. Ha votato l’elettore o il tifoso?

di Stefania Piazzo – Le regole del Pd per l’elezione del segretario politico contemplano una rappresentanza singolare. Perché, per quanto si voglia far passare per la selezione delle primarie l’indicazione e il

Leggi
di Stefania Piazzo
Marzo 18, 2023
Precedente 1 2 3 Successivo

Ultimi articoli

  • Istituzione della Scuola di Formazione e dell’Albo degli Amministratori Locali della Provincia di Novara
  •  Il Futuro della Ragione
  • Wikinomics ed Epistocrazia: una collaborazione digitale per la politica del futuro
  • Informazione vs Verità: Una Sfida nell’Era Digitale
  • La crisi politica in Corea del Sud: un banco di prova per la democrazia

Commenti recenti

  1. Florenta Cezat su Istituzione della Scuola di Formazione e dell’Albo degli Amministratori Locali della Provincia di Novara
  2. Nicoló su Il Libro del Mese: Diario di uno Scrutatore di Italo Calvino
  3. Barbara su Il Libro del Mese: Diario di uno Scrutatore di Italo Calvino
  4. Elena Gazzola su Cittadini sempre più disinformati. Rieducare a leggere a scuola e in famiglia, antidoto all’estinzione
  5. Piero su La perenne ricerca del “nemico esterno” per evocare complotti. Il nuovo articolo 1 della Costituzione: L’Italia è una repubblica populista

Autori

  • Luca Cappellini

    Wikinomics ed Epistocrazia: una collaborazione digitale per la politica del futuro
  • Redazione

    Istituzione della Scuola di Formazione e dell’Albo degli Amministratori Locali della Provincia di Novara
  • Giuseppe Bellissimo

    Volantinaggio: un omaggio a Mattia Feltri

L’EPISTOCRATICO

L’Epistocratico è il periodico dell’Associazione Epistocrazia, che nasce a Milano nel 2019. I soci fondatori, cittadini, liberi professionisti, hanno sentito la necessità di riportare al centro del dibattito, come requisiti base per una società ben governata ed eletta in modo consapevole, la competenza e la conoscenza.

Archivi

  • Aprile 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023

Contatti

  • L’epistocratico
  • Privacy Policy
  • Contatti
Footer Logo

© 2024 - Riproduzione riservata
Periodico online - Responsabile Simone Bonatelli

  • Home
  • L’Epistocratico
  • Mondo
  • Politica
  • Opinioni
  • Contatti
Utilizziamo i cookie per garantirvi la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continuate a utilizzare questo sito, presumiamo che ne siate consapevoli.Ok