di Luca Cappellini – Negli ultimi periodo tra schivare una grandinata e ripararci all’ombra in una giornata forse troppo calda, siamo costretti anche a schivare virtualmente una serie di post che negano
Leggidi Simone Bonatelli – Domenica prossima, 23 di luglio si svolgeranno le elezioni politiche nazionali in Spagna, Pedro Sanchez, attuale primo ministro dimissionario ha spinto per andare alle urne in anticipo dopo
Leggidi Stefania Piazzo – Sul Corriere della Sera Massimo Gramellini titola il suo “Caffè” “Meritarsi il Colosseo”. E commentando l’ultimo episodio di graffito sui mattoncini dell’Anfiteatro Flavio, si interroga: è democratico che
Leggidi Giuseppe Bellissimo – Il ministero della pubblica istruzione – MIUR – è il più grande datore di lavoro d’Europa. Fin qui tutto bene, ma la domanda sorge spontanea: sono sufficienti le
Leggi
di Nicolò Gallinari – L’associazione Epistocrazia, impegnata nella promozione della consapevolezza politica, ha tenuto un incontro online in preparazione del convegno in presenza che si svolgerà il prossimo 15 settembre. Il convegno,
Leggidi Luca Cappellini – La ricetta per avere le basi che consentano di entrare nella discussione politica con competenza sono una buona conoscenza dei fatti politici attuali, di quelli che hanno attraversato
Leggidi Luca Cappellini – Possiamo verificare che quotidianamente nella discussione pubblica a vari livelli, partendo dalla politica del proprio piccolo comune, passando a temi più ampi sulla geopolitica o questioni più elevate
Leggi