I più letti

Il dogma del suffragio universale. Messina: Occorre trovare la via giusta per correggere il vuoto di cultura che vota gli incapaci e rende vulnerabile la democrazia

di Giovanni Messina – Se non fosse richiesta alcuna competenza per governare e per scegliere chi deve governare, il suffragio universale risulterebbe inutile. La scelta più intelligente sarebbe quella di ricorrere al sorteggio dei candidati, non solo perché più economica, visto che una tornata elettorale costa oltre 400 milioni di euro, ma anche perché più

Continua a leggere →

IMMIGRAZIONE, IN UN TALK SHOW GIA’ VISTO

di Luca Cappellini – Il déjà vu (pron. francese /deʒavy/ ascoltai, “già visto”), è un fenomeno psichico rientrante nelle forme d’alterazione dei ricordi (paramnesie): esso consiste in eventi, cose, animali o persone che entrano in contatto col soggetto, provocando la