di Francesco Di Preta – Per fare politica sembra a volte che le capacità siano diventate una colpa e l’inesperienza un valore aggiunto a differenza del mercato del lavoro che ricerca figure
di Simone Bonatelli – La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato che grazie alla sua proposta di riforma costituzionale sarà possibile mettere fine, definitivamente, alla stagione dei ribaltoni e dei politici
Leggidi Luca Cappellini – Suppletive Monza, i numeri della vergogna. Lunedì 23 ottobre ore 13:00, si sono appena chiusi i seggi delle elezioni suppletive di Monza. È stato necessario tornare al voto
Leggidi Giuseppe Bellissimo – Tra il 22 ed il 23 ottobre, in occasione delle elezioni suppletive del seggio di Monza e Brianza, si è svolto l’ennesimo inconsapevole attentato al suffragio universale. Un’affluenza
Leggidi Giovanni Messina – Se non fosse richiesta alcuna competenza per governare e per scegliere chi deve governare, il suffragio universale risulterebbe inutile. La scelta più intelligente sarebbe quella di ricorrere al
Leggi
di Stefania Piazzo -Ma davvero in questo paese il problema è il generale Vannacci e il suo libro Un mondo al contrario, quello che pensa sul concetto di normalità in riferimento ai
Leggi
di Giuseppe Bellissimo – Quotidianamente incontro molte persone, cittadini che conosco da tempo e persone che incontro per la prima volta. Qualche mese fa ho avuto modo di colloquiare separatamente con due
Leggidi Stefania Piazzo – Sul Corriere della Sera Massimo Gramellini titola il suo “Caffè” “Meritarsi il Colosseo”. E commentando l’ultimo episodio di graffito sui mattoncini dell’Anfiteatro Flavio, si interroga: è democratico che
Leggi