di Stefania Piazzo – Sul Corriere della Sera Massimo Gramellini titola il suo “Caffè” “Meritarsi il Colosseo”. E commentando l’ultimo episodio di graffito sui mattoncini dell’Anfiteatro Flavio, si interroga: è democratico che
di Stefania Piazzo – Sul Corriere della Sera Massimo Gramellini titola il suo “Caffè” “Meritarsi il Colosseo”. E commentando l’ultimo episodio di graffito sui mattoncini dell’Anfiteatro Flavio, si interroga: è democratico che
Leggidi Stefania Piazzo – Nel paniere Istat, ogni anno, entrano ed escono voci che fanno tendenza nel costume e negli usi degli italiani. L’ultimo, in ordine di tempo, ad esempio, è stato
Leggidi Stefania Piazzo – Nel leggere la presentazione del libro “Abolire il suffragio universale”, di Giovanni Messina, si legge, testuale:“Che la democrazia non stia vivendo la sua età dell’oro è sotto gli
Leggidi Stefania Piazzo – Esiste un ministero, quello dei Rapporti con il Parlamento, che non balza mai agli onori della cronaca. E’ di fatto l’ufficiale di collegamento tra le due Camere e
Leggidi Stefania Piazzo – Quando nelle tante rose di nomi per il Quirinale è apparso dal mazzo il nome di Sabino Cassese, Matteo Salvini ha subito negato di conoscerlo. Neanche so dove
Leggidi Stefania Piazzo – Ultimamente sono impegnata in una serie di incontri in cui i vicini di tavolo o di call, ovvero in videocollegamento, utilizzano solo termini tecnici inglesi di marketing per
Leggidi Stefania Piazzo – Mi invia un messaggio l’amico Luigi Negri. Non c’è bisogno di girarci tanto intorno o di riportare esempi di storia di elezioni presidenziali. E’ così talmente chiaro! Ecco
Leggidi Stefania Piazzo – Ero poco più che bambina quando l’insegnante elementare, suor Placidia, dell’ordine delle Dorotee, ci fece imparare a memoria una poesia di Pietro Calamandrei. Parlava dell’eccidio delle Fosse Ardeatine
Leggidi Stefania Piazzo – Dibattito in aula alla Camera, mercoledì 22 marzo i gruppi parlamentari replicano all’intervento della premier Meloni in vista del vertice del Consiglio europeo. Prende la parola il cosiddetto
Leggidi Stefania Piazzo – Avete letto i dati sul precariato scolastico in Italia? E sapete anche quante volte ad un alunno disabile viene cambiato nel corso di un anno l’insegnante di sostegno?
Leggi