di Francesco Di Preta – Per fare politica sembra a volte che le capacità siano diventate una colpa e l’inesperienza un valore aggiunto a differenza del mercato del lavoro che ricerca figure
di Francesco Di Preta – Per fare politica sembra a volte che le capacità siano diventate una colpa e l’inesperienza un valore aggiunto a differenza del mercato del lavoro che ricerca figure
Leggi
di Stefania Piazzo – Ero poco più che bambina quando l’insegnante elementare, suor Placidia, dell’ordine delle Dorotee, ci fece imparare a memoria una poesia di Pietro Calamandrei. Parlava dell’eccidio delle Fosse Ardeatine
Leggidi Stefania Piazzo – Dibattito in aula alla Camera, mercoledì 22 marzo i gruppi parlamentari replicano all’intervento della premier Meloni in vista del vertice del Consiglio europeo. Prende la parola il cosiddetto
Leggidi Stefania Piazzo – Tutti i giorni accendiamo l’oro colato, ovvero il televisore. Le immagini sono sovrane, il successo dei social è lì a ricordarlo. La democrazia del video detta legge. Ma
Leggidi Giuseppe Bellissimo – Cosa rappresenta l’astensionismo per la democrazia occidentale e chi ne sostiene le motivazioni? Al voto! Al voto! Il voto è uno sfogo, il voto è un diritto, il
Leggi