Logo

Il giornale dell'Associazione Epistocrazia

Suggerimenti

  • Mondo
  • Politica
  • Opinioni
  • Home
  • L’Epistocratico
  • Mondo
  • Politica
  • Opinioni
  • Contatti

Logo

Marzo 2023

Placeholder Photo
Politica

I Paesi Bassi calcolano se ci sono i soldi per realizzare le promesse elettorali dei partiti. Se lo facciamo anche in Italia, forse il voto sarà “migliore”

di Luca Cappellini – Prendendo ad esempio le ultime elezioni politiche, escludendo i diversi indirizzi filosofici dei partiti e considerando solo la parte dell’elettorato ad altissima preparazione economica, ci si domanda come

Leggi
di Redazione
Marzo 31, 2023
Placeholder Photo
Politica

“Ma ti pare che in Germania ogni volta che eleggono il loro presidente mettono su tutto questo bordello?”

di Stefania Piazzo – Mi invia un messaggio l’amico Luigi Negri. Non c’è bisogno di girarci tanto intorno o di riportare esempi di storia di elezioni presidenziali. E’ così talmente chiaro! Ecco

Leggi
di Stefania Piazzo
Marzo 30, 2023
Placeholder Photo
Opinioni

Dilettanti “professionali” allo sbaraglio

di Francesco Di Preta – Per fare politica sembra a volte che le capacità siano diventate una colpa e l’inesperienza un valore aggiunto a differenza del mercato del lavoro che ricerca figure

Leggi
di Redazione
Marzo 29, 2023
Placeholder Photo
Opinioni

LA CASSETTA EPISTOCRATICA DEGLI ATTREZZI

di Luca Cappellini – L’analisi del perché in molti siano diventati Hooligans della politica, tifosi sfegatati del proprio partito di riferimento senza analizzare cosa di giusto o sbagliato propone il proprio leader,

Leggi
di Redazione
Marzo 29, 2023
Placeholder Photo
Opinioni

La polemica inutile sulle Fosse Ardeatine. Un frutto che non cade lontano dall’albero

di Stefania Piazzo – Ero poco più che bambina quando l’insegnante elementare, suor Placidia, dell’ordine delle Dorotee, ci fece imparare a memoria una poesia di Pietro Calamandrei. Parlava dell’eccidio delle Fosse Ardeatine

Leggi
di Stefania Piazzo
Marzo 27, 2023
Placeholder Photo
Opinioni

Politici mediocri? L’infallibilità del popolo sovrano non è un dogma

di Francesco Di Preta – Come epistocratico non sono per nulla appassionato né attratto dal dibattito politico in atto in questi tempi: uno scenario squallido non solo per le dinamiche ma soprattutto

Leggi
di Redazione
Marzo 25, 2023
Placeholder Photo
Opinioni

Il delitto Andreotti di Conte

di Stefania Piazzo – Dibattito in aula alla Camera, mercoledì 22 marzo i gruppi parlamentari replicano all’intervento della premier Meloni in vista del vertice del Consiglio europeo. Prende la parola il cosiddetto

Leggi
di Stefania Piazzo
Marzo 23, 2023
Placeholder Photo
Cultura

Se la competenza è precaria, forse è perché la scuola è precaria?

di Stefania Piazzo – Avete letto i dati sul precariato scolastico in Italia? E sapete anche quante volte ad un alunno disabile viene cambiato nel corso di un anno l’insegnante di sostegno?

Leggi
di Stefania Piazzo
Marzo 21, 2023
Placeholder Photo
Opinioni

Pensioni francesi e Putin-Ceausescu. Non capisco un tubo catodico

di Stefania Piazzo – Tutti i giorni accendiamo l’oro colato, ovvero il televisore. Le immagini sono sovrane, il successo dei social è lì a ricordarlo. La democrazia del video detta legge. Ma

Leggi
di Stefania Piazzo
Marzo 20, 2023
Placeholder Photo
Opinioni

Nasce l’Epistocratico. E’ buono da bere

di Stefania Piazzo – Quando gli amici dell’associazione Epistocrazia mi hanno chiesto di mettere la firma a questo periodico di analisi politica, ho detto di sì. Non perché avessi più tempo, né

Leggi
di Redazione
Marzo 18, 2023
1 2 Successivo

Ultimi articoli

  • Istituzione della Scuola di Formazione e dell’Albo degli Amministratori Locali della Provincia di Novara
  •  Il Futuro della Ragione
  • Wikinomics ed Epistocrazia: una collaborazione digitale per la politica del futuro
  • Informazione vs Verità: Una Sfida nell’Era Digitale
  • La crisi politica in Corea del Sud: un banco di prova per la democrazia

Commenti recenti

  1. Florenta Cezat su Istituzione della Scuola di Formazione e dell’Albo degli Amministratori Locali della Provincia di Novara
  2. Nicoló su Il Libro del Mese: Diario di uno Scrutatore di Italo Calvino
  3. Barbara su Il Libro del Mese: Diario di uno Scrutatore di Italo Calvino
  4. Elena Gazzola su Cittadini sempre più disinformati. Rieducare a leggere a scuola e in famiglia, antidoto all’estinzione
  5. Piero su La perenne ricerca del “nemico esterno” per evocare complotti. Il nuovo articolo 1 della Costituzione: L’Italia è una repubblica populista

Autori

  • Luca Cappellini

    Wikinomics ed Epistocrazia: una collaborazione digitale per la politica del futuro
  • Redazione

    Istituzione della Scuola di Formazione e dell’Albo degli Amministratori Locali della Provincia di Novara
  • Giuseppe Bellissimo

    Volantinaggio: un omaggio a Mattia Feltri

L’EPISTOCRATICO

L’Epistocratico è il periodico dell’Associazione Epistocrazia, che nasce a Milano nel 2019. I soci fondatori, cittadini, liberi professionisti, hanno sentito la necessità di riportare al centro del dibattito, come requisiti base per una società ben governata ed eletta in modo consapevole, la competenza e la conoscenza.

Archivi

  • Aprile 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023

Contatti

  • L’epistocratico
  • Privacy Policy
  • Contatti
Footer Logo

© 2024 - Riproduzione riservata
Periodico online - Responsabile Simone Bonatelli

  • Home
  • L’Epistocratico
  • Mondo
  • Politica
  • Opinioni
  • Contatti
Utilizziamo i cookie per garantirvi la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continuate a utilizzare questo sito, presumiamo che ne siate consapevoli.Ok