Logo

Il giornale dell'Associazione Epistocrazia

Suggerimenti

  • Mondo
  • Politica
  • Opinioni
  • Home
  • L’Epistocratico
  • Mondo
  • Politica
  • Opinioni
  • Contatti

Logo

scuola

Luglio 15, 2023
Cultura

Il ministero dell’Istruzione, il più grande datore di lavoro in Europa con la scuola e l’università meno finanziate d’Europa

di Giuseppe Bellissimo – Il ministero della pubblica istruzione – MIUR – è il più grande datore di lavoro d’Europa. Fin qui tutto bene, ma la domanda sorge spontanea: sono sufficienti le

Cultura

Se la competenza è precaria, forse è perché la scuola è precaria?

di Stefania Piazzo – Avete letto i dati sul precariato scolastico in Italia? E sapete anche quante volte ad un alunno disabile viene cambiato nel corso di un anno l’insegnante di sostegno? E’ consolidato che tutti arriviamo dalla scuola, da

Marzo 21, 2023
Cultura

Il ministero dell’Istruzione, il più grande datore di lavoro in Europa con la scuola e l’università meno finanziate d’Europa

di Giuseppe Bellissimo – Il ministero della pubblica istruzione – MIUR – è il più grande datore di lavoro d’Europa. Fin qui tutto bene, ma la domanda sorge spontanea: sono sufficienti le

Leggi
di Giuseppe Bellissimo
Luglio 15, 2023
Placeholder Photo
Cultura

Se la competenza è precaria, forse è perché la scuola è precaria?

di Stefania Piazzo – Avete letto i dati sul precariato scolastico in Italia? E sapete anche quante volte ad un alunno disabile viene cambiato nel corso di un anno l’insegnante di sostegno?

Leggi
di Stefania Piazzo
Marzo 21, 2023

Ultimi articoli

  • Istituzione della Scuola di Formazione e dell’Albo degli Amministratori Locali della Provincia di Novara
  •  Il Futuro della Ragione
  • Wikinomics ed Epistocrazia: una collaborazione digitale per la politica del futuro
  • Informazione vs Verità: Una Sfida nell’Era Digitale
  • La crisi politica in Corea del Sud: un banco di prova per la democrazia

Commenti recenti

  1. Florenta Cezat su Istituzione della Scuola di Formazione e dell’Albo degli Amministratori Locali della Provincia di Novara
  2. Nicoló su Il Libro del Mese: Diario di uno Scrutatore di Italo Calvino
  3. Barbara su Il Libro del Mese: Diario di uno Scrutatore di Italo Calvino
  4. Elena Gazzola su Cittadini sempre più disinformati. Rieducare a leggere a scuola e in famiglia, antidoto all’estinzione
  5. Piero su La perenne ricerca del “nemico esterno” per evocare complotti. Il nuovo articolo 1 della Costituzione: L’Italia è una repubblica populista

Autori

  • Luca Cappellini

    Wikinomics ed Epistocrazia: una collaborazione digitale per la politica del futuro
  • Redazione

    Istituzione della Scuola di Formazione e dell’Albo degli Amministratori Locali della Provincia di Novara
  • Giuseppe Bellissimo

    Volantinaggio: un omaggio a Mattia Feltri

L’EPISTOCRATICO

L’Epistocratico è il periodico dell’Associazione Epistocrazia, che nasce a Milano nel 2019. I soci fondatori, cittadini, liberi professionisti, hanno sentito la necessità di riportare al centro del dibattito, come requisiti base per una società ben governata ed eletta in modo consapevole, la competenza e la conoscenza.

Archivi

  • Aprile 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023

Contatti

  • L’epistocratico
  • Privacy Policy
  • Contatti
Footer Logo

© 2024 - Riproduzione riservata
Periodico online - Responsabile Simone Bonatelli

  • Home
  • L’Epistocratico
  • Mondo
  • Politica
  • Opinioni
  • Contatti
Utilizziamo i cookie per garantirvi la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continuate a utilizzare questo sito, presumiamo che ne siate consapevoli.Ok