Logo

Il giornale dell'Associazione Epistocrazia

Suggerimenti

  • Mondo
  • Politica
  • Opinioni
  • Home
  • L’Epistocratico
  • Mondo
  • Politica
  • Opinioni
  • Contatti

Logo

Approfondimenti

Dicembre 4, 2023
Approfondimenti

DEMOCRACY INDEX, ITALIA BENE MA NON TROPPO. DICIAMO ANCHE MALE

di Luca Cappellini – Il settimanale The Economist ogni anno stila la classifica del livello di democrazia di 167 paesi nel mondo. Attraverso un’indagine su cinque categorie, processo elettorale e pluralismo, libertà

Approfondimenti

INTERVISTA A CHAT GPT SULL’EPISTOCRAZIA

di Luca Cappellini – E’ una notizia di questi giorni che Chat GPT, il programma d’intelligenza artificiale utilizzabile gratuitamente, a cui si possono fare domande come se fosse una normale chat fatta con un amico, e un po’ meno normalmente

Aprile 4, 2023

La politica che teme il confronto sulla carne sintetica. Danno più “certezza” gli allevamenti di massa

Approfondimenti

di Simone Bonatelli – Il Ministro dell’agricoltura Lollobrigida ha annunciato che l’Italia ha messo al bando la “carne sintetica”, aggiungendo fieramente che l’Italia sia

Ignoranza, non è un problema grave per la politica

Approfondimenti

di Francesco Di Preta – Il ministro Lollobrigida è solo l’ultimo di una lunga serie di esponenti politici di tutti gli schieramenti ad essere

Giuseppe Bellissimo
Approfondimenti

Epistocrazia annuncia il nuovo segretario e presidente: una guida rinnovata per il futuro del movimento

COMUNICATO STAMPA L’organizzazione politica Epistocrazia annuncia l’elezione all’unanimità del nuovo segretario politico, Giuseppe Bellissimo, già assessore del Comune di Oleggio. Bellissimo, figura di spicco nel panorama politico locale, guiderà il movimento con

Leggi
di Redazione
Dicembre 4, 2024
Credit Pexel, Photo by Thirdman
Approfondimenti

Volantinaggio: un omaggio a Mattia Feltri

La politica, un tempo orgogliosa di essere l’arte del possibile e della mediazione, oggi è ridotta a una squallida battaglia di slogan e volantini. Non parla più ai cittadini consapevoli e informati,

Leggi
di Giuseppe Bellissimo
Dicembre 4, 2024
Credit: Pexel Element5 Digital
Approfondimenti

Il Libro del Mese: Diario di uno Scrutatore di Italo Calvino

Nel panorama letterario, Italo Calvino è un autore che ha saputo intrecciare con rara maestria narrativa la riflessione sociale. Diario di uno Scrutatore, pubblicato nel 1963, rappresenta un esempio straordinario di questa

Leggi
di Giuseppe Bellissimo
Novembre 20, 2024
Credit: Pexel Pixabay
Approfondimenti/Opinioni

La grande rivoluzione dell’epistocrazia: questione di metodo

Introduzione Hai mai incontrato qualcuno che definisse il proprio voto o la propria posizione politica come irrazionale? Probabilmente no. È quasi impossibile che qualcuno consideri la propria scelta politica come non razionale.

Leggi
di Simone Bonatelli
Novembre 12, 2024
Credit: Canva
Approfondimenti

Una nuova era per la partecipazione democratica online. Quando anche epistocratica?

Con l’avvio della piattaforma digitale per la raccolta firme dei referendum, i cittadini possono ora contribuire attivamente alla democrazia direttamente online, utilizzando strumenti digitali come lo SPID, la Carta d’Identità Elettronica (CIE),

Leggi
di Luca Cappellini
Ottobre 25, 2024
Credit: Pexel Reza Tavakoli - Olivetti Lettera 35 Typewriter
Approfondimenti

Olivetti ed Epistocrazia

Adriano Olivetti, imprenditore e intellettuale italiano, è noto non solo per aver trasformato l’Olivetti in un modello di innovazione tecnologica e organizzativa, ma anche per la sua visione politica profondamente radicata in

Leggi
di Giuseppe Bellissimo
Ottobre 22, 2024
Approfondimenti

Milano ospita l’evento “Bellezza al potere: arte e design nel contesto epistocratico” presso lo Spazio Tadini

L’Associazione Epistocrazia è lieta di invitare il pubblico a un incontro di grande rilievo culturale intitolato “Bellezza al potere: arte e design nel contesto epistocratico”, che si terrà sabato 19 ottobre 2024,

Leggi
di Redazione
Ottobre 8, 2024
Placeholder Photo
Approfondimenti/Opinioni

Dal potere alla libertà, viaggio verso una società evoluta e libertaria

Luca Cappellini analizza le convergenze e la distorta comprensione del pensiero anarchico ed epistocratico

Leggi
di Luca Cappellini
Agosto 8, 2024
Approfondimenti

Il caso Toti, la via breve del giustizialismo e la reazione alla corruzione in Italia

di Giuseppe Bellissimo – Il presidente della giunta regionale ligure Giovanni Toti ha depositato le proprie dimissioni, in autunno si andrà ad elezioni. Si sprecano festeggiamenti e acclamazioni alla magistratura ancor prima

Leggi
di Giuseppe Bellissimo
Luglio 29, 2024
Placeholder Photo
Approfondimenti

Temptation Island, tale la società tale il programma

di Luca Cappellini – In un’epoca dove l’intrattenimento sembra spesso privilegiare il sensazionalismo rispetto alla sostanza, “Temptation Island” si erge come uno dei programmi più rappresentativi di questa tendenza. Di questo reality

Leggi
di Luca Cappellini
Luglio 26, 2024
1 2 3 Successivo

Ultimi articoli

  • Istituzione della Scuola di Formazione e dell’Albo degli Amministratori Locali della Provincia di Novara
  •  Il Futuro della Ragione
  • Wikinomics ed Epistocrazia: una collaborazione digitale per la politica del futuro
  • Informazione vs Verità: Una Sfida nell’Era Digitale
  • La crisi politica in Corea del Sud: un banco di prova per la democrazia

Commenti recenti

  1. Florenta Cezat su Istituzione della Scuola di Formazione e dell’Albo degli Amministratori Locali della Provincia di Novara
  2. Nicoló su Il Libro del Mese: Diario di uno Scrutatore di Italo Calvino
  3. Barbara su Il Libro del Mese: Diario di uno Scrutatore di Italo Calvino
  4. Elena Gazzola su Cittadini sempre più disinformati. Rieducare a leggere a scuola e in famiglia, antidoto all’estinzione
  5. Piero su La perenne ricerca del “nemico esterno” per evocare complotti. Il nuovo articolo 1 della Costituzione: L’Italia è una repubblica populista

Autori

  • Luca Cappellini

    Wikinomics ed Epistocrazia: una collaborazione digitale per la politica del futuro
  • Redazione

    Istituzione della Scuola di Formazione e dell’Albo degli Amministratori Locali della Provincia di Novara
  • Giuseppe Bellissimo

    Volantinaggio: un omaggio a Mattia Feltri

L’EPISTOCRATICO

L’Epistocratico è il periodico dell’Associazione Epistocrazia, che nasce a Milano nel 2019. I soci fondatori, cittadini, liberi professionisti, hanno sentito la necessità di riportare al centro del dibattito, come requisiti base per una società ben governata ed eletta in modo consapevole, la competenza e la conoscenza.

Archivi

  • Aprile 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023

Contatti

  • L’epistocratico
  • Privacy Policy
  • Contatti
Footer Logo

© 2024 - Riproduzione riservata
Periodico online - Responsabile Simone Bonatelli

  • Home
  • L’Epistocratico
  • Mondo
  • Politica
  • Opinioni
  • Contatti
Utilizziamo i cookie per garantirvi la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continuate a utilizzare questo sito, presumiamo che ne siate consapevoli.Ok