di Luca Cappellini – Il settimanale The Economist ogni anno stila la classifica del livello di democrazia di 167 paesi nel mondo. Attraverso un’indagine su cinque categorie, processo elettorale e pluralismo, libertà
COMUNICATO STAMPA L’organizzazione politica Epistocrazia annuncia l’elezione all’unanimità del nuovo segretario politico, Giuseppe Bellissimo, già assessore del Comune di Oleggio. Bellissimo, figura di spicco nel panorama politico locale, guiderà il movimento con
Leggi
La politica, un tempo orgogliosa di essere l’arte del possibile e della mediazione, oggi è ridotta a una squallida battaglia di slogan e volantini. Non parla più ai cittadini consapevoli e informati,
LeggiNel panorama letterario, Italo Calvino è un autore che ha saputo intrecciare con rara maestria narrativa la riflessione sociale. Diario di uno Scrutatore, pubblicato nel 1963, rappresenta un esempio straordinario di questa
LeggiIntroduzione Hai mai incontrato qualcuno che definisse il proprio voto o la propria posizione politica come irrazionale? Probabilmente no. È quasi impossibile che qualcuno consideri la propria scelta politica come non razionale.
LeggiCon l’avvio della piattaforma digitale per la raccolta firme dei referendum, i cittadini possono ora contribuire attivamente alla democrazia direttamente online, utilizzando strumenti digitali come lo SPID, la Carta d’Identità Elettronica (CIE),
LeggiAdriano Olivetti, imprenditore e intellettuale italiano, è noto non solo per aver trasformato l’Olivetti in un modello di innovazione tecnologica e organizzativa, ma anche per la sua visione politica profondamente radicata in
LeggiL’Associazione Epistocrazia è lieta di invitare il pubblico a un incontro di grande rilievo culturale intitolato “Bellezza al potere: arte e design nel contesto epistocratico”, che si terrà sabato 19 ottobre 2024,
Leggi
Luca Cappellini analizza le convergenze e la distorta comprensione del pensiero anarchico ed epistocratico
Leggidi Giuseppe Bellissimo – Il presidente della giunta regionale ligure Giovanni Toti ha depositato le proprie dimissioni, in autunno si andrà ad elezioni. Si sprecano festeggiamenti e acclamazioni alla magistratura ancor prima
Leggidi Luca Cappellini – In un’epoca dove l’intrattenimento sembra spesso privilegiare il sensazionalismo rispetto alla sostanza, “Temptation Island” si erge come uno dei programmi più rappresentativi di questa tendenza. Di questo reality
Leggi