Destinatari: Al Sindaco di Novara, al Presidente della Provincia e ai Segretari di Partito È sotto gli occhi di tutti che, in

Nel 2054, l’Italia epistocratica Nel 2054, l’Italia aveva abbracciato l’Epistocrazia come modello di governo. Le piazze erano silenziose, non per mancanza di
La rivoluzione della collaborazione digitale Nel libro Wikinomics, Don Tapscott e Anthony D. Williams analizzano come la collaborazione globale, resa possibile dai
Come l’inondazione di dati rischia di soffocare la verità, secondo Yuval Harari Viviamo in un’epoca in cui le informazioni sono accessibili come
Di Saro Capozzoli La crisi politica in Corea del Sud: un banco di prova per la democrazia La recente crisi politica in

COMUNICATO STAMPA L’organizzazione politica Epistocrazia annuncia l’elezione all’unanimità del nuovo segretario politico, Giuseppe Bellissimo, già assessore del Comune di Oleggio. Bellissimo, figura

La politica, un tempo orgogliosa di essere l’arte del possibile e della mediazione, oggi è ridotta a una squallida battaglia di slogan
Di Giovanni Messina Alcuni giorni addietro c’è stato l’incontro tra l’ex campione di pugilato Mike Tyson e tal Jake Paul, personaggio a

Nel panorama letterario, Italo Calvino è un autore che ha saputo intrecciare con rara maestria narrativa la riflessione sociale. Diario di uno
Negli ultimi decenni, il mondo occidentale ha vissuto un cambiamento profondo nei suoi equilibri politici e culturali. L’egemonia culturale degli Stati Uniti