Logo

Il giornale dell'Associazione Epistocrazia

Suggerimenti

  • Mondo
  • Politica
  • Opinioni
  • Home
  • L’Epistocratico
  • Mondo
  • Politica
  • Opinioni
  • Contatti

Logo

epistocrazia

Placeholder Photo
Aprile 1, 2023
Opinioni

La mediocrità dei dilettanti allo sbaraglio. Votati da elettori mediocramente informati… e raccontati da una stampa di una certa modestia

di Francesco Di Preta – Per fare politica sembra a volte che le capacità siano diventate una colpa e l’inesperienza un valore aggiunto a differenza del mercato del lavoro che ricerca figure

Mondo

Quando non saremo più un Paese di analfabeti funzionali?

di Giuseppe Bellissimo – La politica italiana e non solo, ha avuto l’assurda presunzione di aver risolto l’enorme problema dell’analfabetismo grazie all’aumento del benessere comune degli anni ‘60/’90 e alla scuola dell’obbligo. Purtroppo le cose non sono affatto cosi e

Marzo 18, 2023

L’INTERVISTA – Brennan: Elettori informati e preparati possono “aggiustare” la democrazia

Opinioni

di Simone Bonatelli – Nel suo saggio “Contro la democrazia” Jason Brennan descrive tre segmenti di elettori: 1) Gli hobbit che essenzialmente non sono

La politica che teme il confronto sulla carne sintetica. Danno più “certezza” gli allevamenti di massa

Approfondimenti

di Simone Bonatelli – Il Ministro dell’agricoltura Lollobrigida ha annunciato che l’Italia ha messo al bando la “carne sintetica”, aggiungendo fieramente che l’Italia sia

Placeholder Photo
Politica

Voto consapevole – Convegno a Novara il 15 settembre con Epistocrazia, Danilo Sacco e Giovanni Messina

di Nicolò Gallinari – L’associazione Epistocrazia, impegnata nella promozione della consapevolezza politica, ha tenuto un incontro online in preparazione del convegno in presenza che si svolgerà il prossimo 15 settembre. Il convegno,

Leggi
di Nicolò Gallinari
Luglio 14, 2023
Placeholder Photo
Cultura

INAUGURIAMO LO SCAFFALE EPISTOCRATICO

di Luca Cappellini – Non abbiamo deciso di montare questo piccolo scaffale, che dovrà contenere pochi libri ma di alta e indiscussa qualità come la competenza dei loro autori, dove ogni mese

Leggi
di Luca Cappellini
Giugno 22, 2023
Placeholder Photo
Opinioni

Epistocrazia per scegliere i migliori, non i meno peggio

di Angelo Bianco – L’illustre costituzionalista Sabino Cassese scrive la prefazione di “Contro la democrazia”: è un libro di Jason Brennan, filosofo e politologo americano, che analizza le storture della democrazia, l’etica

Leggi
di Redazione
Giugno 15, 2023
Opinioni

Messina: Una classe politica a dir poco modesta e la regressione dell’istruzione scolastica rendono fuorviante il suffragio universale

di Stefania Piazzo – Nel leggere la presentazione del libro “Abolire il suffragio universale”, di Giovanni Messina, si legge, testuale:“Che la democrazia non stia vivendo la sua età dell’oro è sotto gli

Leggi
di Stefania Piazzo
Maggio 3, 2023
Mondo

L’intelligenza artificiale ci toglierà neuroni ed etica?

di Luca Cappellini – In questi ultimi periodi sembra che l’uomo si sia reso conto dell’esistenza dell’intelligenza artificiale nella propria vita quotidiana. Tramite applicazioni rese gratuitamente disponibili, come ChatGPT, i più curiosi

Leggi
di Redazione
Maggio 2, 2023
Opinioni

Tonfo Def – Il disastro populista del Parlamento dimezzato

di Stefania Piazzo – Esiste un ministero, quello dei Rapporti con il Parlamento, che non balza mai agli onori della cronaca. E’ di fatto l’ufficiale di collegamento tra le due Camere e

Leggi
di Stefania Piazzo
Aprile 28, 2023
Approfondimenti/Politica

TRASPARENZA EPISTOCRATICA IN UNA PROPOSTA DI LEGGE DA SEGUIRE E SOSTENERE

di Luca Cappellini – Durante la campagna elettorale per le ultime elezioni politiche abbiamo forse raggiunto l’apice più alto delle promesse fatte e non realizzabili dalle varie forze politiche. Chi più chi

Leggi
di Luca Cappellini
Aprile 21, 2023
Placeholder Photo
Approfondimenti

Terrapiattisti e analfabeti funzionali. Siamo ancora presi in ostaggio dalla curva sud

di Luca Cappellini – Non è possibile negare che mai come oggi la società sia ostaggio di un grosso problema nella comprensione della realtà. Attraverso l’amplificazione dei social e grazie al modo

Leggi
di Luca Cappellini
Aprile 17, 2023
Opinioni

L’INTERVISTA – Brennan: Elettori informati e preparati possono “aggiustare” la democrazia

di Simone Bonatelli – Nel suo saggio “Contro la democrazia” Jason Brennan descrive tre segmenti di elettori: 1) Gli hobbit che essenzialmente non sono interessati alla politica ma nemmeno alla comprensione di

Leggi
di Simone Bonatelli
Aprile 11, 2023
Placeholder Photo
Opinioni

Il bipolarismo del futuro? Conoscenza contro ignoranza, politici preparati contro politici incompetenti

di LUIGI NEGRI – L’epistocrazia non è nient’altro che questo: la conoscenza che deve prevalere sulla non conoscenza. Perché di tutto abbiamo bisogno oggi tranne che di essere governati non delle 5

Leggi
di Luigi Negri
Aprile 6, 2023
1 2 3 Successivo

Ultimi articoli

  • DEMOCRACY INDEX, ITALIA BENE MA NON TROPPO. DICIAMO ANCHE MALE
  • “Homo Deus”, il libro sui limiti del libero arbitrio nell’era dei condizionamenti dell’intelligenza artificiale e dei giganti tecnologici (pure social)
  • La riforma Meloni contro il cambio di casacca dei parlamentari non serve. Ecco perché
  • LA STELLA ROSSA DI TITO E’ ANCORA UTILE PER LO SCONTRO IDEOLOGICO
  • Monza e la “Generazione X”

Commenti recenti

  1. Vilma faini su Nasce l’Epistocratico. E’ buono da bere

Autori

  • Redazione

    “Homo Deus”, il libro sui limiti del libero arbitrio nell’era dei condizionamenti dell’intelligenza artificiale e dei giganti tecnologici (pure social)
  • Luca Cappellini

    DEMOCRACY INDEX, ITALIA BENE MA NON TROPPO. DICIAMO ANCHE MALE
  • Stefania Piazzo

    I GRAFOMANI – Se mi devo meritare il Colosseo ed entrare superando un quiz, non devo forse anche meritarmi il voto ed entrare al seggio consapevole?

L’EPISTOCRATICO

L’Epistocratico è il periodico dell’Associazione Epistocrazia, che nasce a Milano nel 2019. I soci fondatori, cittadini, liberi professionisti, hanno sentito la necessità di riportare al centro del dibattito, come requisiti base per una società ben governata ed eletta in modo consapevole, la competenza e la conoscenza.

Archivi

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023

Contatti

  • L’epistocratico
  • Privacy Policy
  • Contatti
Footer Logo

© 2023 - Riproduzione riservata
Editore: Luigi Negri Direttore responsabile: Stefania Piazzo

  • Home
  • L’Epistocratico
  • Mondo
  • Politica
  • Opinioni
  • Contatti