di Francesco Di Preta – Per fare politica sembra a volte che le capacità siano diventate una colpa e l’inesperienza un valore aggiunto a differenza del mercato del lavoro che ricerca figure
di Luca Cappellini – Questa estate in spiaggia non sono mancate le prove empiriche e un po’ deprimenti che hanno confermato l’inadeguatezza dell’elettore medio. Cercando di rimanere lontani e riparati dalle discussioni
Leggi
di Stefania Piazzo -Ma davvero in questo paese il problema è il generale Vannacci e il suo libro Un mondo al contrario, quello che pensa sul concetto di normalità in riferimento ai
Leggi
di Stefania Piazzo – Il ministro Salvini afferma, in merito allo stop al tetto di 240mila euro per i supermanager di Stato, che è giusto che i tecnici del ponte sullo Stretto
Leggi
di Giuseppe Bellissimo – Il ministero della pubblica istruzione – MIUR – è il più grande datore di lavoro d’Europa. Fin qui tutto bene, ma la domanda sorge spontanea: sono sufficienti le
Leggi
di Stefania Piazzo – Non è la prima volta che Beppe Grillo invoca, tra il serio e il faceto, di togliere il diritto di voto agli anziani. Il che significa che per
Leggi
di Luca Cappellini – La morte di Silvio Berlusconi mi ha lasciato incredulo. Pensavo che, dopo tutto quello che ha fatto instancabilmente, avrebbe potuto benissimo schivare con eleganza la malattia e saltare
Leggi